Lo sport riparte
Nuovo protocollo attuativo delle "Linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere"
Il protocollo intende riprendere le "Linee-Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere" aggiornate sulla base dei più recenti provvedimenti emanati in tema di contenimento degli effetti della pandemia da COVID-19
Linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere
Queste Linee-Guida sono state elaborate dall’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, con il supporto della società Sport e Salute S.p.A., sentita la Federazione Medico Sportiva Italiana “FMSI”
Linee guida per lo svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra
Quest Linee guida sono state validate del Comitato tecnico-scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile, elaborate a cura dell'Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri sulla base della documentazione pervenuta dal CONI e dal CIP, sentite le Federazioni sportive nazionali, le Discipline Sportive e gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP, nonché la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)
Linee guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali
Indicazioni utili a consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto delle prioritarie esigenze di tutela della salute
Protocolli delle Federazioni sportive e delle Discipline sportive associate al CONI
Elenco dei protocolli resi disponibili dalle diverse Federazioni e dalle Discipline sportive associate in aggiornamento costante
«Lo sport riparte in sicurezza» - Rapporto di CONI, CIP e Politecnico di Torino
Il Rapporto è stato redatto al fine di fornire indicazioni e azioni di mitigazione che possano accompagnare la ripresa delle attività sportive a seguito del lock-down per l’emergenza Covid-19
FIGC - Indicazioni per la ripresa degli allenamenti delle squadre di calcio professionistiche e degli arbitri
Documento redatto dalla Commissione Medico-Scientifica Federale ed aggiornato sulla base delle indicazioni fornite dal Comitato Tecnico Scientifico istituito presso il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri
FIGC - Indicazioni generali per le gare di calcio professionistico in modalità “a porte chiuse”
Il documento fornisce indicazioni di carattere generale per la pianificazione, organizzazione e gestione delle gare in modalità a porte chiuse