Sponsorizzazioni sportive: apertura della procedura per l’invio delle richieste di credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive
Il Dipartimento per lo Sport comunica che dalle ore 12 del 5 giugno 2025, e fino al 5 agosto 2025 ore 23.59, è attiva la piattaforma online per l'invio delle domande di riconoscimento per usufruire del credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nel terzo trimestre dell'anno fiscale 2023.
Ultime notizie
sponsorizzazioni sportive 5 giugno 2025
Sponsorizzazioni sportive 2023-1° trimestre. Pubblicato il quarto ed ultimo elenco dei beneficiari del credito di imposta
Pubblichiamo il quarto elenco dei soggetti che hanno richiesto il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive anno 2023 1° trimestre (codice tributo 6954), dopo aver proceduto alle necessarie verifiche con l’Agenzia delle entrate e con il Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.
Sport Bonus 2025 9 maggio 2025
Sport Bonus 2025: Avviso di apertura 1° finestra
Con la nuova legge di bilancio (legge 30/12/2024, n. 207, art. 1, comma 246) è stata estesa anche per l’anno 2025 la possibilità di effettuare erogazioni liberali per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche già prevista dalla legge di bilancio per l’anno 2019 all’art. 1 commi da 621 a 626.
PNRR 9 maggio 2025
Pubblicato l'avviso di invito a manifestare interesse rivolto ai Comuni per la selezione di n. 3 proposte di intervento
Ai sensi dell’art.6, comma 7-quater del D.L. 155/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge 189 del 9 dicembre 2024, possono partecipare alla selezione pubblica esclusivamente i Comuni la cui proposta di intervento abbia conseguito la manifestazione di sostegno da parte di una delle Federazioni sportive, che abbiano manifestato analogo interesse per un intervento ammesso a finanziamento nell'ambito del decreto della Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega per lo sport del 24 febbraio 2022 - Cluster 3, ma non effettivamente realizzato per sopravvenuta rinuncia da parte del soggetto attuatore.
Sponsorizzazioni sportive 2023-1° trimestre. Pubblicato il terzo elenco dei beneficiari del credito di imposta.
Pubblichiamo il terzo elenco dei soggetti che hanno richiesto il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive anno 2023 1° trimestre (codice tributo 6954), dopo aver proceduto alle necessarie verifiche con l’Agenzia delle entrate e con il Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.
Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale 7 maggio 2025
Pubblicato l’Avviso 2025 per la realizzazione di Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale
Le risorse per l’anno 2025 ammontano a € 6.500.000,00. Allo scopo di semplificare la partecipazione all’Avviso, le domande dovranno essere effettuate solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione dal Dipartimento per lo Sport. L’accesso alla Piattaforma informatica dedicata, consentito a partire dalle ore 14:00 del giorno 8 maggio 2025.
Sport e Periferie 2025 5 maggio 2025
Grande successo dell’Avviso Sport e Periferie 2025
Nelle sole prime due ore di apertura della piattaforma, per la sola linea A (a sportello) sono state già presentate n. 130 candidature, per un importo complessivo di contributi richiesti pari ad € 141.122.709,57. Il fabbisogno di impiantistica sportiva rimane straordinariamente di attualità.
In evidenza

Bonus mamme
Per assicurare il principio delle pari opportunità nel settore sportivo e garantire il diritto di conciliare la carriera sportiva con il ruolo di madre, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri promuove il sostegno alla maternità delle atlete non professioniste, attraverso l’erogazione di un supporto economico appositamente previsto all’interno del Fondo unico a sostegno del movimento sportivo italiano.

Erasmus +
ll programma Erasmus+ è pienamente operativo dal gennaio 2014. Il via libera è stato dato dai Ministri dei 28 paesi UE riuniti nel Consiglio Competitività martedì 3 dicembre 2013 facendo seguito all'approvazione da parte del Parlamento europeo.

Nuova Piattaforma Avvisi e Bandi
È online la nuova piattaforma del Dipartimento dello Sport dedicata agli avvisi e bandi.

PNRR - Sport ed inclusione sociale
Incrementare l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane

Riconoscimento qualifiche professionali estere
Informazioni, modulistica e comunicazioni per accompagnatori di media montagna, aspiranti guide alpine, guide alpine, guide vulcanologiche e maestri di sci

Sport e periferie
Obiettivo dell'iniziativa è quello di finanziare interventi sul territorio con lo scopo di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché di migliorare la qualità urbana e riqualificare il tessuto sociale, anche attraverso la promozione di attività sportiva.
Linee guida e protocolli per la ripartenza delle sport dopo l'emergenza COVID-19
Programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport
Assegno straordinario vitalizio per meriti sportivi
Fondo unico movimento sportivo
Risorse destinate al finanziamento di progetti per il potenziamento dello sport
Tavolo tecnico per la tutela dei minorenni nel mondo dello sport
Promuovere una policy a tutela dei minorenni che praticano sport
Recognition of Professional Qualifications
information and other for the recognition of foreign professional qualifications