Sono stati definiti, attraverso una forte sinergia tra il Dipartimento e Sport e salute, 4 avvisi che saranno disponibili a partire dal 24 gennaio per un totale di oltre 13 milioni di euro, per interventi volti alla realizzazione di presidi in aree di disagio sociale e a rischio emarginazione, progetti di inclusione, attività negli istituti di pena, anche minorili, e interventi per la sistemazione di aree attrezzate destinate all’attività motoria nei parchi urbani.
Avvisi Sport di tutti
Quartieri
Costituzione di Presidi sportivi educativi al servizio della comunità grazie all’alleanza tra sistema sportivo, terzo settore e Istituzioni Scolastiche. I Presidi dovranno riguardare aree di disagio sociale e periferie urbane a rischio emarginazione, povertà educativa e criminalità, nelle quali si registra un alto indice di vulnerabilità sociale e materiale.
Inclusione
Progetti di eccellenza dell’associazionismo sportivo di base impegnato nel sociale e finalizzati alla prevenzione del disagio e all’inclusione attraverso lo sport di categorie vulnerabili e soggetti fragili.
Parchi
Creazione di nuove aree attrezzate nei parchi in cofinanziamento con i Comuni, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento dell’attività sportiva all’aperto a corpo libero nei parchi cittadini.
Carceri
Avviso pubblico rivolto a ASD/SSD e ETS di ambito sportivo per il sostegno di progetti volti alla pratica dell’attività motoria, sportiva e formativa negli Istituti penitenziari per adulti e negli istituti penali per i minorenni.