PNRR

Elenco integrato dei Comuni beneficiari terza linea di intervento - decreti 22 e 27 marzo 2023

Si pubblicano l'elenco integrativo e l'elenco integrato dei Comuni beneficiari della terza linea di intervento.

Ultime notizie

Bandi Avvisi e Contributi 25 marzo 2023

Avvisi Sport di tutti - Chiuse le piattaforme

Sono state circa 1500 le domande inviate sulle piattaforme dedicate alle candidature per gli Avvisi pubblici “Inclusione”, “Quartieri”, “Carceri” e “Parchi” attive dal 24 febbraio. Si tratta dei progetti previsti dal Piano per lo Sport Sociale da 16 milioni di euro, realizzato dal Dipartimento per lo Sport e Sport e salute, su indicazione del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi per abbattere le barriere di accesso all’attività sportiva e declinare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti.

Erasmus+ 24 marzo 2023

Aperte le candidature per i premi #BeActive Awards 2023!

La Commissione Europea ha annunciato l’apertura delle candidature per i premi #BeActive Awards 2023. L'invito è lanciato in conformità al Programma Erasmus+ 2023 e sarà gestito dall'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).

Emergenza COVID-19 24 marzo 2023

Avviso DPCM 30 giugno 2022: aggiornamenti istruttori

Il Dipartimento sta ultimando la verifica della documentazione trasmessa. Gli elenchi degli ulteriori beneficiari saranno pubblicati a termine dell’istruttoria. Eventuali beneficiari mancanti dovranno rivolgersi all’Organismo affiliante, cui il Dipartimento comunicherà i motivi di esclusione.

PNRR 22 marzo 2023

PNRR terza linea d'intervento - Elenco Comuni ammessi a finanziamento

Si pubblica l’elenco definitivo dei Comuni ammessi a finanziamento relativo alla Terza linea di intervento – Misura M5C2I3.1 PNRR sport e inclusione social con evidenza dei relativi importi.

Notizie 20 marzo 2023

Parte la campagna social #losportèdifferente

Parte oggi, in occasione della settimana mondiale contro il razzismo, la campagna di comunicazione social integrata e condivisa tra il Dipartimento per lo Sport e i progetti vincitori dell’Avviso destinato alle associazioni e società sportive dilettantistiche per la selezione di progetti in ambito sportivo finalizzati al contrasto delle discriminazioni e alla promozione della parità di trattamento.

Emergenza COVID-19 20 marzo 2023

DPCM 30 giugno 2022: pubblicati gli elenchi dei beneficiari

Si pubblica l’elenco degli ammessi al contributo a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche, che gestiscono impianti sportivi, di cui al dpcm 30 giugno 2022. Si rappresenta che, per diverse posizioni non presenti nell’elenco pubblicato, si è ancora in attesa di integrazioni richieste agli organismi affilianti.

In evidenza

Battiamo il silenzio

È l'iniziativa lanciata dal Dipartimento per lo sport in collaborazione con ventisei enti e associazioni sportive per garantire a tutti di praticare lo sport in un ambiente sano e sicuro e promuovere la tutela delle giovani atlete e dei giovani atleti contro il maltrattamento e gli abusi.

Aria nuova per lo sport

Le iniziative del Dipartimento per lo sport di promozione e sostegno all'attività sportiva per le donne.

Edizione 2022

Lanciata nel 2015 dall'Unione Europea, ogni anno dal 23 al 30 settembre la Settimana europea dello sport (in inglese EWOS, acronimo di European Week Of Sport) promuove l’attività sportiva e gli stili di vita sani e attivi al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei.

PNRR - Sport ed inclusione sociale

Incrementare l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane

Riconoscimento qualifiche professionali estere

Informazioni, modulistica e comunicazioni per accompagnatori di media montagna, aspiranti guide alpine, guide alpine, guide vulcanologiche e maestri di sci

Sport e periferie

Obiettivo dell'iniziativa è quello di finanziare interventi sul territorio con lo scopo di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché di migliorare la qualità urbana e riqualificare il tessuto sociale, anche attraverso la promozione di attività sportiva.

Enti sportivi vigilati

Torna all'inizio del contenuto