Dal 23 al 25 settembre il Main Event #BeActive al Parco del Foro Italico
Prende il via, per il nono anno consecutivo, la Settimana Europea dello Sport (European Week of Sport, EWoS), il progetto internazionale lanciato nel 2015, co-finanziato dalla Commissione Europea e dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, che promuove lo Sport, gli stili di vita sani e attivi, il benessere fisico e mentale dei cittadini.
Ultime notizie

20 settembre 2023
Lo Sport entra nella Costituzione Italiana
Con la seconda e ultima deliberazione da parte della Camera dei deputati, è terminato l’iter legislativo per l’approvazione del disegno di legge costituzionale n. 715-B che inserisce lo sport in Costituzione. La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».
Erasmus+ 18 settembre 2023
Seminario "La mobilità del personale nel campo dello sport nell'Azione chiave 1 - Erasmus+"
Nella giornata di giovedì 21 settembre 2023, presso la sede dell’INAPP - Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche - Corso d’Italia, 33 – Roma, l'Agenzia Italiana per la Gioventù, in cooperazione con Eurodesk Italy, promuove un seminario in presenza sul tema: "La mobilità del personale nel campo dello sport nell'Azione chiave 1 - Erasmus+ Gioventù | Sport"
16 settembre 2023
Settimana Europea dello Sport: al via l’edizione 2023 italiana
Ieri è stata lanciata ufficialmente l'edizione 2023 della Settimana Europea dello Sport in Italia. La manifestazione è promossa dall'Unione Europea e si svolge ogni anno dal 23 al 30 settembre con l'obiettivo di promuovere la pratica sportiva e l'attività fisica in tutta Europa a livello nazionale, regionale e locale.
7 settembre 2023
Firmato un protocollo d'intesa tra il Ministro per lo Sport e i Giovani Abodi e il Ministro della Difesa Crosetto
È stato firmato ieri un protocollo tra il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il Ministro della Difesa Guido Crosetto volto a promuovere l’intesa tra le due istituzioni.
5 settembre 2023
Il #BeActive entra nel vivo, inizia il conto alla rovescia per la Settimana Europea dello Sport!
La Settimana Europea dello Sport, accompagnata dalla campagna #BeActive, come ogni anno si tiene dal 23 al 30 settembre per promuovere il benessere psico-fisico tramite lo sport e gli stili di vita sani.
Riforma dello sport 4 settembre 2023
I correttivi della Riforma dello Sport pubblicati in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo in tema di enti e lavoratori sportivi, che interviene con modifiche sui precedenti decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 attuativi della riforma dello sport (Legge delega n. 86 2019).
In evidenza

Bonus mamme 2023
Per assicurare il principio delle pari opportunità nel settore sportivo e garantire il diritto di conciliare la carriera sportiva con il ruolo di madre, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri promuove il sostegno alla maternità delle atlete non professioniste, attraverso l’erogazione di un supporto economico appositamente previsto all’interno del Fondo unico a sostegno del movimento sportivo italiano.

Contributi a fondo perduto 2023. Aperto l'accesso alla piattaforma
A partire dalle ore 12:00 del 19 giugno, e per i successivi 30 giorni, sulla nuova piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento, le ASD e SSD che risultano iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche alla data del 24 marzo 2023 potranno fare richiesta di accesso ai contributi a fondo perduto per gestori di impianti sportivi e gestori di impianti natatori.

Nuova Piattaforma Avvisi e Bandi
È online la nuova piattaforma del Dipartimento dello Sport dedicata agli avvisi e bandi.

PNRR - Sport ed inclusione sociale
Incrementare l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane

Riconoscimento qualifiche professionali estere
Informazioni, modulistica e comunicazioni per accompagnatori di media montagna, aspiranti guide alpine, guide alpine, guide vulcanologiche e maestri di sci

Sport e periferie
Obiettivo dell'iniziativa è quello di finanziare interventi sul territorio con lo scopo di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché di migliorare la qualità urbana e riqualificare il tessuto sociale, anche attraverso la promozione di attività sportiva.
Linee guida e protocolli per la ripartenza delle sport dopo l'emergenza COVID-19
Programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport
Assegno straordinario vitalizio per meriti sportivi
Fondo unico movimento sportivo
Risorse destinate al finanziamento di progetti per il potenziamento dello sport
Tavolo tecnico per la tutela dei minorenni nel mondo dello sport
Promuovere una policy a tutela dei minorenni che praticano sport
Recognition of Professional Qualifications
information and other for the recognition of foreign professional qualifications