Capo del Dipartimento:
Flavio Siniscalchi
Email: ufficiosport@governo.it
Telefono: 06.6779.2595
Segreteria dipartimentale
Coordinatore: Marina Longo
Email: ma.longo@governo.it
Telefono: 06.6779.2595
Alla Segreteria dipartimentale sono affidati compiti di supporto generale al Capo del Dipartimento per l'esercizio delle funzioni di indirizzo del Dipartimento e per l'attività di programmazione e coordinamento, gestione dei rapporti istituzionali e organizzazione dei lavori di comitati e organismi consultivi istituiti presso il Dipartimento medesimo ovvero connessi alle sue competenze. Inoltre fornisce supporto al Capo del Dipartimento per la gestione dei rapporti con le Amministrazioni pubbliche, le Regioni e le Province autonome, gli Enti pubblici i soggetti pubblici e privati che operano nelle materie di competenza.
Ufficio per il coordinamento delle politiche per lo sport
Direttore: Anna Maria Catino
E-mail: a.catino@governo.it
Telefono: 06.6779.2595
L'Ufficio:
- esercita le funzioni di indirizzo e coordinamento dell’attività dei Servizi, assicurando omogeneità nell'attuazione delle politiche per lo sport, secondo principi di trasparenza, efficacia, efficienza ed economicità nella distribuzione delle risorse;
- provvede agli adempimenti tecnici, giuridici e amministrativi nelle aree dì competenza nonché allo studio e all'istruttoria degli atti concernenti l'assolvimento delle funzioni del Dipartimento;
- propone, coordina e attua iniziative nei settori della comunicazione della cultura sportiva e degli eventi sportivi nazionali e internazionali;
- svolge attività di valutazione e monitoraggio sull'impatto e sull’efficacia delle politiche per lo sport
Segreteria tecnico-amministrativa dell'Ufficio per il coordinamento delle politiche per lo sport
Coordinatore:
E-mail:
Telefono:
Alla Segreteria Tecnico Amministrativa sono affidati compiti di supporto generale al Coordinatore dell'Ufficio e per le attività di raccordo amministrativo, gestione documentale, archivio generale, protocollo corrispondenza, servizi di carattere strumentale, funzionamento e sicurezza dei sistemi informatici.
Servizio I
Programmazione, bilancio, coordinamento e vigilanza
Coordinatore: Guglielmo Agosta
Email: g.agosta@governo.it
Telefono: 06.6779.6149
-
cura la programmazione finanziaria e strategica, la gestione del bilancio, il controllo di gestione, il controllo strategico e il sistema di valutazione della dirigenza;
-
verifica il corretto utilizzo delle risorse assegnate al Dipartimento;
-
predispone gli atti di nomina, i provvedimenti di incarico e i contratti dirigenziali;
-
provvede agli adempimenti giuridico-amministrativi e all’istruttoria degli atti concernenti l'assolvimento delle funzioni istituzionali del Dipartimento;
-
provvede agli affari generali e alla gestione del personale;
-
cura le attività necessarie all’esercizio dei compiti affidati nei confronti della società “Sport e Salute S.p.A.”;
-
cura le attività necessarie all’esercizio della vigilanza sul Comitato olimpico nazionale (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), l’Automobile Club d’Italia, il Collegio Nazionale dei Maestri di Sci, nonché, unitamente al Ministero per le infrastrutture e i trasporti, al Ministero della difesa, al Ministero dell’interno e al Ministero dell’economia e delle finanze, in relazione alle rispettive competenze dì vigilanza e dì indirizzo, l'Aero Club d'Italia;
-
cura, unitamente al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per quanto di competenza, compiti di verifica delle finalità pubblicistiche e di indirizzo sull’Istituto per il credito sportivo;
-
provvede alle attività in materia di atti di sindacato ispettivo e di contenzioso amministrativo e giurisdizionale riguardante le materie di competenza del Dipartimento;
-
cura gli adempimenti necessari all’attuazione dello sport bonus e alla concessione del 5x1000 in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche;
-
effettua le istruttorie relative all’attribuzione e alla liquidazione dell'assegno. vitalizio “Giulio Onesti”.
Servizio II
Promozione dello sport di base e relazioni internazionali
Coordinatore: Marilena Parente
E-mail: serviziosecondo.sport@governo.it
Telefono: 06.6779.6968
- provvede agli adempimenti connessi alle attività per la promozione e rilancio dello sport di base;
- assicura il raccordo con CONI, CIP, Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Società “Sport e Salute S.p.A.” per l'attuazione dei progetti in materia di promozione dello sport di base, anche in rapporto alle iniziative di altre Amministrazioni centrali e periferiche;
- gestisce l'attuazione delle attività connesse al Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano, al Fondo Sport e Periferie e ad ogni altro piano operativo volto alla riqualificazione urbana e territoriale;
- gestisce le istanze di riconoscimento delle qualifiche professionali straniere per l'esercizio in Italia delle professioni sportive;
- cura i rapporti internazionali con enti e istituzioni che hanno competenza in materia di sport, con particolare riguardo all'Unione europea, al Consiglio d'Europa e, in particolare, all'Enlarged Partial Agreement on Sports (EPAS), all'UNESCO, all'Agenzia mondiale antidoping (WADA) e agli organismi sportivi e ai soggetti operanti nel settore dello sport;
- promuove iniziative in materia di etica dello sport, contrasto al match fixing, prevenzione del doping, prevenzione e contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione nello sport.
Servizio III
Comunicazione, eventi sportivi, studi e ricerche
Coordinatrice:
E-mail: servizioterzo.sport@governo.it
Telefono:
- promuove, sulla base delle indicazioni fornite al Dipartimento dall’Autorità politica delegata, iniziative di comunicazione e informazione;
- gestisce e sviluppa il sito istituzionale del Dipartimento;
- cura le attività tecniche e amministrative per l'organizzazione e lo svolgimento di eventi sportivi nazionali e internazionali;
- cura l'istruttoria per la concessione dei patrocini a manifestazioni sportive;
- cura le attività in materia di censimento e monitoraggio dell’impiantistica sportiva nazionale;
- promuove e realizza studi, ricerche e analisi nel settore dello sport, anche in coordinamento con le Amministrazioni centrali e territoriali dello Stato, le università e i centri di ricerca, nonché con il CONI, il CIP e la società “Sport e Salute S.p.A.”.