Categoria "Contributi e patrocini"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 27 risultati.
Contributi e patrocini 31 gennaio 2025
Contributi e patrocini 31 gennaio 2025
Notizia
Sponsorizzazioni sportive 3° trimestre 2023: l’apertura dei termini per l’inserimento delle domande all’interno della piattaforma è prevista per il mese di maggio 2025.
Contributi e patrocini 31 gennaio 2025
Contributi e patrocini 31 gennaio 2025
Notizia
Sponsorizzazioni 2024: l’apertura dei termini per l’inserimento delle domande all’interno della piattaforma avverrà dopo la conclusione del procedimento relativo al 3° trimestre 2023. L’impossibilità di prevedere il numero delle domande che perverranno per il 3° trimestre 2023 non consente al momento di stimare quando sarà possibile inserire le domande relative al 2024.
Contributi e patrocini 15 gennaio 2025
Sponsorizzazioni sportive 1° trimestre 2023. Pubblicato il primo elenco dei beneficiari del credito di imposta.
Pubblicato il primo elenco dei soggetti che hanno richiesto il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.
Contributi e patrocini 12 settembre 2024
Aggiornamento istruttoria
Aggiornamento istruttoria È in corso l’esame da parte del Dipartimento delle 3250 istanze pervenute per usufruire del credito di imposta sponsorizzazioni, presentate ai sensi dell’art. 37 del d.l. 22/6/2023 n. 75.
Contributi e patrocini 10 giugno 2024
Normativa
I principali testi normativi di riferimento
Contributi e patrocini 31 luglio 2023
Sponsorizzazioni sportive: apertura il 1° agosto 2023 della procedura per l’invio delle richieste di credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive, riferite al periodo di imposta 2022.
Dal 1° agosto 2023 verrà attivata la piattaforma online per la presentazione delle domande di riconoscimento del credito d'imposta.
Contributi e patrocini 7 aprile 2023
Presentazione
Il d.l. 27/01/2022, n. 4, art. 9, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico” (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 27/01/2022, n. 21), ha previsto che le disposizioni di cui all'articolo 81 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, “si applicano anche per gli investimenti pubblicitari effettuati dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022, per i quali è prevista un’autorizzazione di spesa pari a 20 milioni di euro”.