Esplora contenuti correlati

Presentazione

Con la legge di bilancio per il 2018, al comma 369 dell’articolo 1 è stato stabilito che, per sostenere il potenziamento del movimento sportivo italiano, è istituito presso l'Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri un apposito fondo denominato «Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano» (Fondo unico movimento sportivo, in sintesi).

Le risorse attribuite sono 12 milioni di euro per l'anno 2018, 7 milioni di euro per l'anno 2019, 8,2 milioni di euro per l'anno 2020 e 10,5 milioni di euro a decorrere dall'anno 2021.

Per il 2022 sono stati attribuite risorse per 10.095.718,00.

Tali risorse sono destinate a finanziare progetti collegati a una delle seguenti finalità:

  1. incentivare l'avviamento all'esercizio della pratica sportiva delle persone disabili mediante l'uso di ausili per lo sport;
  2. sostenere la realizzazione di eventi calcistici di rilevanza internazionale;
  3. sostenere la realizzazione di altri eventi sportivi di rilevanza internazionale;
  4. sostenere la maternità delle atlete non professioniste;
  5. garantire il diritto all'esercizio della pratica sportiva quale insopprimibile forma di svolgimento della personalità del minore, anche attraverso la realizzazione di campagne di sensibilizzazione;
  6. sostenere la realizzazione di eventi sportivi femminili di rilevanza nazionale e internazionale.



Ufficio per lo sport , paralimpici , calcio , maternità atlete , minori , eventi
Torna all'inizio del contenuto