Iniziative ed eventi
Un percorso formativo-sportivo con il coinvolgimento di calciatori, ex calciatori e staff tecnici messi a disposizione dall’Associazione Italiana Calciatori per favorire la socializzazione dei giovani detenuti negli Istituti penali per minorenni. È quanto prevede il Protocollo d’intesa sottoscritto oggi in Via Arenula dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, da quello per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e dal Presidente dell’AIC, Umberto Calcagno.
È stato firmato ieri un protocollo tra il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il Ministro della Difesa Guido Crosetto volto a promuovere l’intesa tra le due istituzioni.
È stato siglato oggi tra il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente del CNEL, Renato Brunetta, un accordo interistituzionale su alcuni temi fondamentali dell’agenda di governo e dell’azione politico-istituzionale del Ministro per lo sport e i giovani.
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive dei decreti attuativi della Riforma dello sport, in vigore dal 1° luglio 2023. Una norma che interviene, in un solo provvedimento, sui 5 decreti nati con la legge delega 8 agosto 2019, n. 86.
Il Ministro per lo Sport Andrea Abodi ha partecipato alla conferenza stampa del Consiglio dei Ministri del 26 luglio 2023.
Tutele, semplificazione e trasparenza sono le parole chiave che identificano il correttivo proposto ai decreti attuativi della delega contenuta nella legge 86/2019 con l’obiettivo di portare migliorie ed innovazioni normative nel mondo dello sport, a iniziare dal lavoro sportivo di cui al d. lgs. 36/2021, con il riconoscimento delle dovute tutele a chi opera nel suo ambito, incluse tutele fondamentali come quelle relative alla maternità e alla malattia, in un quadro sostenibile per il mondo del dilettantismo.
Dichiarazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi in occasione della giornata nazionale dello Sport, istituita 20 anni fa con la direttiva della Presidenza del Consiglio dei ministri del 27 novembre 2003.
Su iniziativa del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del Ministro della Salute Orazio Schillaci, del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, a partire dal prossimo anno nelle scuole di tutta Italia torneranno i “Giochi della gioventù”, l’evento sportivo dedicato agli studenti nato nel 1969 grazie a una geniale intuizione dell’indimenticato dirigente sportivo avv. Giulio Onesti.
Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone hanno portato all'esame preliminare del Consiglio dei ministri l'atteso decreto correttivo che interviene sulla riforma dello sport, promossa dall’allora Sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo sport, Giancarlo Giorgetti, allo scopo di introdurre alcuni selettivi miglioramenti.
Il ministro Abodi firma, con gli omologhi di Spagna, Francia, Regno Unito e Germania, la dichiarazione congiunta sull’aggiudicazione dei diritti TV della Coppa del Mondo femminile 2023.
Ieri è stato firmato presso la sede del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, un protocollo d'intesa tra il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'Istruzione e del Merito e la Fondazione Giulio Onesti
Il Ministro per lo Sport e i Giovani, insieme al Ministro dell’Interno, al sindaco di Roma, al Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, al Presidente e AD di Sport e Salute e al Direttore per i Gruppi sportivi Fiamme Oro della Polizia di Stato, grazie al prezioso lavoro di Don Antonio Coluccia, ha inaugurato oggi a Roma la Palestra “Opera Don Giustino” delle Fiamme Oro.
Un piano di sport sociale per ribadire il diritto allo sport per tutti. Un investimento di 16 milioni che verranno messi a disposizione attraverso la pubblicazione di nuovi bandi. Questo il cuore dell’incontro che si è tenuto ieri al Quirinale, dove il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha ricevuto il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e il Presidente e AD di Sport e Salute, Vito Cozzoli. Presenti all’incontro anche il Capo di Gabinetto Massimiliano Atelli e il Capo del Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi.
Alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi è stato presentato oggi a Roma, presso il parco di Colle Oppio, un piano di riqualificazione frutto di una fattiva cooperazione tra il Dipartimento per lo Sport, la Società Sport e Salute e il Comune di Roma.
In una piazza dell'Unità d'Italia gremita di spettatori e atleti, il Ministro Andrea Abodi ha dichiarato ufficialmente aperta la XVI edizione di EYOF.