Attività internazionale
ll programma Erasmus+ è pienamente operativo dal gennaio 2014. Il via libera è stato dato dai Ministri dei 28 paesi UE riuniti nel Consiglio Competitività martedì 3 dicembre 2013 facendo seguito all'approvazione da parte del Parlamento europeo.
Sezione dedicata alla condivisione delle più importanti iniziative degli organismi internazionali nel campo dell'attività sportiva
Informazioni, modulistica e comunicazioni per accompagnatori di media montagna, aspiranti guide alpine, guide alpine, guide vulcanologiche e maestri di sci
Il Dipartimento per lo Sport ha aderito, nel 2022, al progetto del Consiglio d’Europa “Combating hate speech in sport”, cui partecipano anche Grecia, Macedonia, Spagna, Francia e Germania. L’obiettivo del progetto è di arrivare alla stesura di linee guida europee per il contrasto al fenomeno, che possano fungere da strumento, ma anche da pungolo, per l’adozione in tutta Europa di misure efficaci e condivise.