2025
Pubblicato l'Avviso "Sport e Periferie 2025" per promuovere lo sviluppo di infrastrutture sportive e favorire l'inclusione sociale, il benessere e la coesione delle comunità locali. Dal 5 maggio 2025 sarà possibile caricare le proposte progettuali in Piattaforma.
Sono state pubblicate le prime risposte alle F.A.Q. pervenute: prima di presentare la propria candidatura o prima di inoltrare quesiti analoghi, si invita a leggerle con la massima attenzione.
Nelle sole prime due ore di apertura della piattaforma, per la sola linea A (a sportello) sono state già presentate n. 130 candidature, per un importo complessivo di contributi richiesti pari ad € 141.122.709,57. Il fabbisogno di impiantistica sportiva rimane straordinariamente di attualità.
A soli 3 mesi dalla pubblicazione dell’Avviso Sport e Periferie 2025, relativo allo sviluppo di infrastrutture sportive sicure ed accessibili, finalizzate a favorire l’inclusione e la coesione sociale, il benessere individuale e collettivo nei vari territori, il miglioramento della qualità della vita ed il contrasto a sedentarietà e degrado, è stato pubblicato oggi per la linea A-riqualificazione degli impianti sportivi esistenti attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico- l’elenco dei comuni ammessi al contributo.
A meno di cinque mesi dalla pubblicazione dell’Avviso “Sport e Periferie 2025”, relativo allo sviluppo di infrastrutture sportive sicure ed accessibili, finalizzate a favorire l’inclusione e la coesione sociale, il benessere individuale e collettivo nei vari territori, il miglioramento della qualità della vita ed il contrasto a sedentarietà e degrado, è stata pubblicata oggi la graduatoria per i Comuni, aventi popolazione superiore ai 15.000 abitanti, che hanno presentato la propria candidatura nell’ambito della linea B.