Contrasto al doping nello sport ricreativo
La 61ª riunione del Gruppo di Monitoraggio della Convenzione Antidoping (T-DO), tenutasi il 3-4 settembre 2025 a Strasburgo, ha confermato l’adozione della Raccomandazione sulle misure per affrontare i rischi del doping nello sport ricreativo (T-DO(2025)20), entrata in vigore il 1° agosto 2025. Durante la riunione, il Gruppo di Monitoraggio ha, inoltre, avviato uno scambio tra le delegazioni sulle possibili strategie di attuazione per rafforzare i quadri giuridici, le iniziative di prevenzione ed educazione, la cooperazione con i settori sanitario e sportivo.
La Raccomandazione sottolinea, inoltre, l’importanza di sensibilizzare la comunità medica, di fornire supporto per il trattamento ed il recupero, di condurre monitoraggi e ricerche continui per tutelare la salute pubblica e promuovere uno sport ricreativo libero dal doping.
Parallelamente, si rappresenta che l’International Journal of Drug Policy ha pubblicato il 24 settembre 2025 l’articolo Anti-doping Measures in Gyms and Fitness Centres: A Mapping of Practices in the States Parties of the Council of Europe’s Anti-Doping Convention.
Lo studio offre approfondimenti sugli approcci attuali in tutta Europa e costituisce il fondamento della nuova Raccomandazione.
Per consultare l’articolo cliccare sul seguente link: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0955395925003214